Equilibrio Centro di Rieducazione, nasce, con regolare Autorizzazione Sanitaria, come Centro Riabilitativo privato guidato, nella Direzione Sanitaria dal dott. Carlo Segattini, nel Comune di Castelnuovo del Garda frazione Cavalcaselle. Si presenta come una struttura giovane e dinamica che mette a disposizione programmi di trattamento riabilitativo assistito in ambienti adeguati, con attrezzature all’avanguardia e professionisti di livello secondo un moderno principio tecnico e scientifico.
Carlo Segattini
- Laureato alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona ottenendo poi la specializzazione in medicina dello sport.
- Dal 2014 al 2019 sono stato medico sociale di AC Chievo Verona in Serie A.
- Dal 2009 ricopre il ruolo di responsabile sanitario della Nazionale Italiana di biathlon
- Nel corso della stagione agonistica 2008-2009 ha fatto parte dello staff medico della quadra di basket della città di Verona: Scaligera Basket Tezenis.
- Nel corso della stagione agonistica 2009-2010 ha svolto il ruolo di Responsabile Sanitario della squadra di calcio professionistico Sambonifacese.
IN AMBITO AMBULATORIALE:
- Dal 2019 medico dello sport presso il poliambulatorio “Coster Medical Center”
- Dal 2011 direttore sanitario del centro di riabilitazione “Equilibrio” di Cavalcaselle
- Dal 2010 medico gestore del centro di riabilitazione “Fisiomed” (ora Centro di Medicina)
- Dal 2004 al 2010 medico gestore e direttore sanitario del centro di riabilitazione sportiva
“Isokinetic” di Arbizzano - Dal 2008 medico dello sport presso l’ambulatorio di medicina dello sport “Dr. Segattini Carlo”
Roberto Coltri
- Masso fisioterapista iscritto all’albo TSRM E PSTRP
- Mi occupo di riabilitazione da circa 20 anni.
- Titolare del Centro Equilibrio dove svolgo la mia professione.
- Specializzato in terapia manuale e di tecniche utilizzate per il trattamento del dolore e la disabilità muscoloscheletrico di natura meccanica.
- Rieducazione funzionale: per il recupero postoperatorio o per esiti di traumi che consenta di riprendere la completa funzionalità e di mantenere i risultati nel tempo
- Conoscenza teorico-pratica relativa alle più frequenti patologie muscolo-schletriche
- Mi occupo (su indicazioni mediche) di terapia manuale, riabilitazione ortopedica, traumatologica, sportiva.
- Significativa esperienza in ambito sportivo collaborazione con squadre sportive professionistiche e semi-professionistiche.
- Ampia esperienza nel servizi a domicilio
- Formazione continua per migliorare la qualità e il livello dei servizi offerti.
Ingrid Bonetti
- Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia.
- Svolgo attività chirurgica presso la Casa di Cura San Clemente di Mantova. Inoltre è Ortopedico presso il Trauma Service di Verona, primo e al momento unico pronto soccorso ortopedico privato per la cura della traumatologia minore d’urgenza, anche pediatrica, che ha contribuito a fondare.
- Svolgo attività libero professionale presso diversi ambulatori tra Verona, Mantova e Bolzano, con particolare attenzione alle terapie conservative non chirurgiche, come infiltrazioni, anche eco-guidate, e ossigeno-ozono terapia.
- Sono stata Medico Specializzando e Ricercatrice presso l’Azienda Ospedaliera Integrata di Verona dal 2009 al 2017.
- Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona.
- Tra il 2012 e il 2013 ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
- Sono autrice di numerosi saggi scientifici e relatrice in conferenze.
- Iscritta all’albo dei Medici e Chirurghi di Verona.
Riccardo Gherardi
(Collaboratore esterno)
- Fisioterapista laurea conseguita nel 2020
- Professionista giovane e motivato con significative esperienze nel campo riabilitativo conseguite in strutture pubbliche e private e presso squadre sportive.
- Tratto problematiche ortopediche, sportive e neurologiche.
- Buona conoscenza delle terapie fisiche.
- Specifica conoscenza nel recupero articolare arti superiori
- Eseguo esercizi terapeutici guidati e mirati al recupero funzionale della mobilità
- Bobath ( recupero globale del paziente post ictus)
- Linfodrenaggio
- Kinesiotaping/bendaggi funzionali.
Arjola Tonuzi
(Collaboratore esterno)
- Fisioterapista, laurea conseguita nel 2018
- Mi occupo di gestione percorsi riabilitativi terapeutici per potenziamento muscolare e riduzione tempi di recupero.
- Competenze in Rieducazione Posturale con il metodo Mezieres
- Riabilitazione sportiva
- Riabilitazione ortopedica
- Riabilitazione neurologica
- Massoterapia
- Eseguo riabilitazione oncologica pre e post operatoria
- Esperta in fisioterapia e cure palliative
- Trattamento del pavimento pelvico
Lucrezia Marchetto
- Fisioterapista laureata nel 2019 presso l’Università di Padova
- Tratto problematiche muscolo-scheletriche, sportive e neurologiche
- Specializzata in terapia manuale
- Ottima conoscenza dele terapie fisiche
- Ottima conoscenza dell’esercizio terapeutico
- Presso il centro riabilitativo Equilibrio mi occupo di: riabilitazione post-traumatica e post-chirurgica, riabilitazione dell’arto superiore e dell’arto inferiore, lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, patologie degenerative e tendinopatie.
Anna Lucia Bertazzo
- Fisioterapista e Chinesiologa, laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia (2017) e in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Ferrara (2014)
- Esperienza pluriennale in fisioterapia in una struttura ospedaliera e in libera professione con un focus in riabilitazione ortopedica e neurologica
- In costante aggiornamento in terapia manuale ed esercizio terapeutico nei disordini muscolo-scheletrici
Monica Binco
- Titolare del Centro assieme al collega Roberto Coltri
- Mi occupo dell’attività amministrativa e organizzativa a supporto dei professionisti che lavorano nel Centro.
- Curo l’ospitalità nella sala d’attesa.
- Mi occupo di iter assicurativi degli assistiti
- Fatturazione/pagamenti
- Problem solving nelle varie situazioni che possono crearsi al front office
Equilibrio Snc
Via Mantovana, 58,
37014 Cavalcaselle (VR)
P.IVA 04067600231