INTRODUZIONE
In Italia la popolazione anziana diventa ogni giorno più numerosa e il tessuto sociale del nostro Paese evidenzia delle fragilità per affrontare le quali è necessario attivarsi con urgenza.
Sorge spontaneo chiedersi che ne sarà di un paese abitato da popolazione con i capelli bianchi e come la terza età verrà collocata nelle dinamiche sociali, economiche e sanitarie che guidano e sostengono il progresso umano.
E’ quindi indispensabile considerare una “priorità emergente”, nelle società avanzate, l’anziano, che diventa un caso specifico nel problema più generale della ricerca del benessere della persona e della sua tutela.
Si tratta quindi di mobilitare tutte le forze operanti nei vari settori affinché nei loro progetti di azione sociale risulti chiaramente la volontà di operare non solo per gli anziani, ma soprattutto con gli anziani.
PROGETTO
Questo principio diviene “motore trainante” per lo sviluppo di un progetto denominato “PROTAGONISTI NELLA TERZA ETÀ” pensato con entusiasmo dal nostro Centro, mirato a far si che i residenti del Comune di Castelnuovo del Garda, possano usufruire e beneficiare dei servizi offerti dalla nostra struttura nell’ambito di un progetto pilota a favore delle fasce cosiddette più deboli.
Il nostro obbiettivo principale è quello di fornire un servizio innovativo, valido, altamente qualificato in tempi brevi per la programmazione delle prestazioni riabilitative e fisioterapiche. Equilibrio Snc pone l’utente, in particolare l’anziano, in cima alla propria scala di valori e al centro della propria organizzazione.
La persona sarà accolta in un ambiente tranquillo e riservato dove le varie terapie saranno finalizzate al raggiungimento o al mantenimento del quadro ottimale dell’efficienza fisica e del benessere.
FINALITÀ
La nascita di questo progetto pilota della durata di tre mesi nei quali viene offerta la possibilità di accedere ai servizi ad un costo contenuto, garantendo la tempestività dell’esecuzione. A questa prima fase seguirà una fase di verifica e valutazione che consentirà l’eventuale proseguo dell’iniziativa.
La scelta è stata dettata dal fatto che si è ravvisata la necessità di offrire un servizio nella maniera più snella possibile rispetto alle tempistiche dei tradizionali enti erogatori cercando di offrire una rosa di servizi più composita e aderente alle necessità dell’utenza.
MODALITÀ
Le persone che aderiranno all’iniziativa dovranno dimostrare di averne avuto notizia attraverso i medici di base che saranno coinvolti nell’iniziativa.
Con questo intento, il Centro si impegna a fronte di una prescrizione medica, a fornire prestazioni riabilitative strumentali:
- pacchetto n°5 sedute di Laserterapia € 100,00
- pacchetto n°5 sedute di Tens € 80.00
- pacchetto n°5 sedute Ultrasuoni € 80.00
- pacchetto n°5 sedute Magnetoterapia € 80.00
- pacchetto n° 10 sedute di Ginnastica Riabilitativa € 400.00
- per tutte le altre terapie non menzionate verrà praticato uno sconto quantificato nel 10% sul prezzo di listino.
CONCLUSIONI
Promuovere e tutelare la salute diventa un dovere del singolo e della società, che si va a concretizzare nella prevenzione o nella cura e che può fare della rieducazione uno strumento sia tecnico che culturale.
Fondamento di questo approccio è una concezione DINAMICA della salute, una condizione e uno stile di vita che va continuamente ricercato.